Ricette con la ciuiga
La ciuiga può essere mangiata fresca già dopo alcuni giorni di stagionatura, facendola bollire in acqua per circa 20 minuti; le ricette locali per la ciuiga suggeriscono di abbinarla con patate lesse, purè, cavoli tagliati fini o polenta e crauti.
Se lasciata stagionare per un periodo leggermente più lungo (a partire da una decina di giorni) assume la consistenza di un salame e può essere tagliata a fette come un comune salume, in questo caso viene abbinato tradizionalmente alla patata e al cavolo cappuccio tagliato finemente.